...posting precedente 28...
magari in una stanza calda quando è ancora piccolino.
Parlate con lui teneramente, come meglio potete, cantategli delle canzoncine mentre muovete e massaggiate le sue manine e le sue gambine.
Questi bambini hanno anime ricche di spirito. Amano la musica.
Capiscono e prendono il vostro amore.
Anche se non capiscono nient’altro, capiscono però che li amate e se si sentono amati, vanno avanti meglio!
Su internet, adesso, si trovano nuovi e moderni apparati per il movimento e i massaggi. Necessariamente va fatto quello che prescrivono i dottori, ma è altrettanto importante “sentire” il bambino: quello che non gli piace o gli fa male non porta salute.
La natura aiuta questi bambini. Il tempo lavora per loro.
Oltre ai massaggi e alla fisioterapia, in questo periodo vi possono prescrivere medicine per stimolare il cervello o per tutto il corpo.
Se il bambino è agitato o nervoso, o non dorme, o piange sempre, vi possono dare delle medicine per tranquillizzarlo.
A mia figlia i primi mesi davano medicine e vitamine troppo leggere e credo non la abbiano aiutata.
Tanti dei nostri malati hanno spasmi alle stremità, per questo è molto importante il massaggio al tendine d’Achille e tutti quei movimenti che stimolano questo tendine; deve essere massaggio, insieme al tallone, tutti i giorni, proprio per aiutarlo a camminare anche in futuro.
Se rimane duro, infatti, il camminare non sarà mai normale, perché useranno i pollici non riuscendo a poggiare i piedi a terra. Ripeto: il massaggio al tendine d’Achille è quello più importante che una mamma deve fare al suo bambino con paralisi cerebrale.
Nei centri medici che lavorano con questi bambini lo sanno ed è alla base del lavoro.
Se questo però non si fa anche a casa, non c’è risultato.
Ovviamente il camminare è il miglior massaggio, ma se il bambino non comincia camminare in tempo, bisogna ado-....
...posting seguente 30...
magari in una stanza calda quando è ancora piccolino.
Parlate con lui teneramente, come meglio potete, cantategli delle canzoncine mentre muovete e massaggiate le sue manine e le sue gambine.
Questi bambini hanno anime ricche di spirito. Amano la musica.
Capiscono e prendono il vostro amore.
Anche se non capiscono nient’altro, capiscono però che li amate e se si sentono amati, vanno avanti meglio!
Su internet, adesso, si trovano nuovi e moderni apparati per il movimento e i massaggi. Necessariamente va fatto quello che prescrivono i dottori, ma è altrettanto importante “sentire” il bambino: quello che non gli piace o gli fa male non porta salute.
La natura aiuta questi bambini. Il tempo lavora per loro.
Oltre ai massaggi e alla fisioterapia, in questo periodo vi possono prescrivere medicine per stimolare il cervello o per tutto il corpo.
Se il bambino è agitato o nervoso, o non dorme, o piange sempre, vi possono dare delle medicine per tranquillizzarlo.
A mia figlia i primi mesi davano medicine e vitamine troppo leggere e credo non la abbiano aiutata.
Tanti dei nostri malati hanno spasmi alle stremità, per questo è molto importante il massaggio al tendine d’Achille e tutti quei movimenti che stimolano questo tendine; deve essere massaggio, insieme al tallone, tutti i giorni, proprio per aiutarlo a camminare anche in futuro.
Se rimane duro, infatti, il camminare non sarà mai normale, perché useranno i pollici non riuscendo a poggiare i piedi a terra. Ripeto: il massaggio al tendine d’Achille è quello più importante che una mamma deve fare al suo bambino con paralisi cerebrale.
Nei centri medici che lavorano con questi bambini lo sanno ed è alla base del lavoro.
Se questo però non si fa anche a casa, non c’è risultato.
Ovviamente il camminare è il miglior massaggio, ma se il bambino non comincia camminare in tempo, bisogna ado-....
...posting seguente 30...
Nessun commento:
Posta un commento