posting precedente 76
........
aiutarvi e per vivere insieme con gioia.
Ve lo auguro con tutto il mio cuore!
In una famiglia con una persona malata, ne abbiamo già parlato più volte, qualcuno è impegnato a tempo pieno con lui; gli altri danno una mano appena e come possono.
Ora per fortuna le cose stanno cambiando, vengono aperte strutture che prima non c’erano e quindi si può cercare di lavorare anche in queste difficili situazioni, perché altrimenti il tempo passa, non si è lavorato e non sono stati dunque versati i contributi per la pensione e sappiamo tutti che a casa i soldi non sono mai abbastanza.
Succede nelle famiglie con paralisi celebrale, ma anche in quelle in cui sono malati i genitori o marito e moglie.
Ci sono molte varianti che possono aiutarvi per risolvere problemi gravi, e sono sicura che voi lettori sapete trovare la soluzione perfetta. Sviluppate un business in famiglia che vi permetta di rimanere a lungo con il paziente, che vi dia la possibilità di scambiarvi con altri familiari.
Questo è quello che abbiamo fatto per tredici anni, finché non c’è stata la possibilità, dopo qualche anno, di far prendere al malato la pensione e l’accompagnamento prima.
Malattia dei genitori anziani
Può capitare che uno o entrambi i propri genitori anziani si ammalino.
La malattia per gli anziani diventa maggiormente grave e soprattutto non se ne va. Se succede così, si fa domanda per invalidità. Dopo tanti giri, vedrai che ti danno qualche denaro in più in pensione.
In famiglia entrano più soldi, ma rimane sempre il problema dei contributi per la futura vecchiaia.
Si possono pagare i contributi per la pensione da soli.
C’è una legge che lo permette, così si può risolvere questo grave problema, anche se servono comunque tanti soldi che devono essere risparmiati dalla famiglia.
Se abitate in una grande città, si può trovare lavoro con buone possibilità.
Trovate, per il lavoro a casa con il malato, una badante, così potete fare uno o anche due lavori, dovete sì pagare la badante, ma avete anche i soldi per i contributi e dunque per la vecchiaia.
Attenzione!
Se siete:
- onesto
- generoso
- lavoratore
- sempre pronto ad aiutare
- sempre pronto a dare una mano
- con un cuore buono
- affabile
- fiducioso
- con cuore compassionevole
- pieno di dedizione
- pietoso
- affettuoso
In due parole una “persona buona”....
non vi aprite un negozio!
Cercate e trovate un altro lavoro per la vostra famiglia.
Povera sarà la vostra fantasia per il futuro se avrete un negozio!!!
È il luogo giusto per scrivere un insuccesso,
per rischiare un fiasco,
un fallimento,
è successo anche a me.
Un insuccesso rimane anche dopo di noi,
toglie bontà e luce ai nostri giorni terreni. All’improvviso,
quando non te lo aspetteresti mai,
entra nella nostra vita e
non ha fretta di tornare dietro.
Rimane per decine di anni,
e non possiamo
......
posting seguente 78
........
aiutarvi e per vivere insieme con gioia.
Ve lo auguro con tutto il mio cuore!
In una famiglia con una persona malata, ne abbiamo già parlato più volte, qualcuno è impegnato a tempo pieno con lui; gli altri danno una mano appena e come possono.
Ora per fortuna le cose stanno cambiando, vengono aperte strutture che prima non c’erano e quindi si può cercare di lavorare anche in queste difficili situazioni, perché altrimenti il tempo passa, non si è lavorato e non sono stati dunque versati i contributi per la pensione e sappiamo tutti che a casa i soldi non sono mai abbastanza.
Succede nelle famiglie con paralisi celebrale, ma anche in quelle in cui sono malati i genitori o marito e moglie.
Ci sono molte varianti che possono aiutarvi per risolvere problemi gravi, e sono sicura che voi lettori sapete trovare la soluzione perfetta. Sviluppate un business in famiglia che vi permetta di rimanere a lungo con il paziente, che vi dia la possibilità di scambiarvi con altri familiari.
Questo è quello che abbiamo fatto per tredici anni, finché non c’è stata la possibilità, dopo qualche anno, di far prendere al malato la pensione e l’accompagnamento prima.
Malattia dei genitori anziani
Può capitare che uno o entrambi i propri genitori anziani si ammalino.
La malattia per gli anziani diventa maggiormente grave e soprattutto non se ne va. Se succede così, si fa domanda per invalidità. Dopo tanti giri, vedrai che ti danno qualche denaro in più in pensione.
In famiglia entrano più soldi, ma rimane sempre il problema dei contributi per la futura vecchiaia.
Si possono pagare i contributi per la pensione da soli.
C’è una legge che lo permette, così si può risolvere questo grave problema, anche se servono comunque tanti soldi che devono essere risparmiati dalla famiglia.
Se abitate in una grande città, si può trovare lavoro con buone possibilità.
Trovate, per il lavoro a casa con il malato, una badante, così potete fare uno o anche due lavori, dovete sì pagare la badante, ma avete anche i soldi per i contributi e dunque per la vecchiaia.
Attenzione!
Se siete:
- onesto
- generoso
- lavoratore
- sempre pronto ad aiutare
- sempre pronto a dare una mano
- con un cuore buono
- affabile
- fiducioso
- con cuore compassionevole
- pieno di dedizione
- pietoso
- affettuoso
In due parole una “persona buona”....
non vi aprite un negozio!
Cercate e trovate un altro lavoro per la vostra famiglia.
Povera sarà la vostra fantasia per il futuro se avrete un negozio!!!
È il luogo giusto per scrivere un insuccesso,
per rischiare un fiasco,
un fallimento,
è successo anche a me.
Un insuccesso rimane anche dopo di noi,
toglie bontà e luce ai nostri giorni terreni. All’improvviso,
quando non te lo aspetteresti mai,
entra nella nostra vita e
non ha fretta di tornare dietro.
Rimane per decine di anni,
e non possiamo
......
posting seguente 78
Nessun commento:
Posta un commento